I LIVELLO – ESPERTO IN COMUNICAZIONE INTERPERSONALE
190 ore di formazione teorica – pratica ed esperienziale sulle seguenti tematiche:
1. Pedagogia della relazione di aiuto
2. La comunicazione e le sue regole: gli assiomi della comunicazione, la comunicazione verbale e non verbale, emotiva, assertiva, efficace.
3. I rumori della comunicazione.
4. Carl Rogers: l’ascolto attivo e la tecnica rogersiana
5. L’approccio dei sistemi e la circolarità comunicativa
Viene rilasciata certificazione di
ESPERTO IN COMUNICAZIONE INTERPERSONALE.
Per chi vorrà proseguire con la seconda annualità, si aggiungono 30 ore di percorso personale o di gruppo, necessarie per accedere al II livello.
SCARICA LA BROCHURE (I LIVELLO)
II LIVELLO – COUNSELOR BASE
Ulteriori 260 ore ore di formazione teorica – pratica ed esperienziale sulle seguenti tematiche:
1. Stili educativi e attaccamento
2. Il counseling gestaltico
3. Il counseling nel modello transazionale
4. Il counseling orientato all'obiettivo
5. Il counseling espressivo
Sarà inoltre necessario svolgere:
• 40 ore di tirocinio
• 40 ore di attività di studio e ricerca (recensioni o approfondimenti)
• 40 ore di percorso personale o di gruppo.
Viene rilasciato diploma di
PROFESSIONISTA CON ABILITÀ DI COUNSELING (counselor base) .
SCARICA LA BROCHURE (II LIVELLO)
III LIVELLO – COUNSELOR PROFESSIONISTA
Ulteriori 500 ore di formazione teorica – pratica ed esperienziale sulle seguenti tematiche:
1. Gli ambiti del counseling pedagogico
2. Stili di apprendimento
3. Intelligenze multiple e stili cognitivi
4. Le dinamiche di gruppo e la leadership
5. La progettazione
6. La supervisione
7. Le competenze del formatore
8. Etica e deontologia professionale
Sarà necessario svolgere:
• 150 ore di tirocinio (comprensive di progettazione e programmazione)
• 90 ore di attività di studio e ricerca (recensioni o approfondimenti)
• 50 ore di percorso personale o di gruppo (espressamente percorso di counseling)
• 40 ore per partecipazione ad eventi formativi in presenza on line.
Viene rilasciata certificazione di
COUNSELOR PROFESSIONISTA
SCARICA LA BROCHURE (III LIVELLO)
.
Per la terza annualità viene richiesta laurea triennale per accesso o in alternativa esperienza documentata
LEZIONI ED ESAMI
Gli incontri formativi ed esperienziali si terranno nel periodo Settembre - Maggio/Giugno con cadenza trisettimanale e con la seguente modalità:
Sabato pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Domenica dalle 9.00 alle 19.00
Ogni annualità prevede un accertamento delle competenze acquisite con cadenza trimestrale.
E infine prevista la redazione e discussione di un elaborato per l’acquisizione del titolo di Counselor Base (2° annualità) e di Counselor Professionista (3° annualità) e che consentirà l’iscrizione al relativo livello del C.N.C.P. (Coordinamento Nazionale Counselor Professionisti) e ad altre Associazioni di categoria (così come previsto dalla legge n. 4/2013).
PRENOTA UN COLLOQUIO CONOSCITIVOinfo@ilfilodiarianna.studio