Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
Incontri di sensibilizzazione e di promozione sull'affidamento familiare.
Accogliere in famiglia un minore, accompagnare una famiglia in difficoltà, sostenere una famiglia che realizza un affido.
Tanti modi, anche semplici, per ricreare un tessuto sociale di solidarietà.
Evento organizzato dall'Ambito Territoriale Sociale XXIII
PRESENTAZIONE DI PARADIGMA - SCUOLA DI EDUCAZIONE
Saluti:
Roberto Ascani - Sindaco del Comune di Castelfidardo
Alessandra Cantori - Coordinatore ATS XIII
Intervengono:
Luigi Alici - Professore emerito di filosofia morale UNIMC
Tonino Lasconi - Sacerdote, scrittore e giornalista
Eugenio Lampacrescia - Pedagogista, Professore a c. di Pedagogia generale e sociale UNIVPM
Dove e quando:
Castelfidardo (AN)
Sala Convegni di Piazza Sant'Agostino
ore 16:30 -19:30
POSTI LIMITATI
Puoi partecipare cliccando qui voglio partecipare
Venerdì 20 Gennaio sei invitato all’evento SO-STARE NEL TEMPO. PEDAGOGIA DEL QUOTIDIANO.
Incontro con l'autore in dialogo con Diego Mecenero nella location della Biblioteca La Fornace di Moie di Maiolati Spontini.
Uno scritto che nasce e prende forma durante il periodo di lockdown.
Riflessioni, pensieri e parole che partono dalla pedagogia e toccano il quotidiano.
L’evento è gratuito e aperto a chiunque voglia partecipare, dalle ore 21:00 alle ore 22:30
Ti aspettiamo!
✅Per info: 0731/702206 – 393/9053333
]info@bibliotecalafornace.it