Il filo di Arianna
>> Il filo di Arianna
Immagine
Ogni relazione per crescere e svilupparsi ha bisogno di cura.
Ci sono stadi di vita in cui un adulto si trova ad essere genitore dei propri genitori anziani e, allo stesso tempo, padre o madre dei propri figli. La dimensione della cura cambia, come anche le responsabilità ad essa connesse.

Del “senso della cura” e molto altro si parlerà in questa occasione formativa aperta a tutti e che si terrà il 21 ottobre 2023 dalle ore 16:30 alle ore 19:30 presso la sala convegni di P.zza S. Agostino di Castelfidardo.

Voglio partecipare
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

>> GUARDA IL VIDEO

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Immagine
Immagine
CLICCA QUI E ACCEDI AL NOSTRO SCREENING GRATUITO

uno strumento rapido, affidabile e di facile utilizzo.
L'iscrizione è una sola, la possibilità di utilizzarlo infinita.
Chi siamo
Siamo una realtà che opera nell’ambito della logopedia, della psicologia, della pedagogia, del counseling e della formazione.

Da sempre orientati verso lavori multidisciplinari, crediamo fortemente nell’incontro e nell’integrazione delle competenze e delle professioni. Con tale prospettiva ci occupiamo di prevenzione, diagnosi, trattamenti e consulenza, unendo i vari saperi con il saper fare e al saper essere di ognuno dei nostri collaboratori.

La magia dell’incontro è quella che ci permette di stare a contatto ogni giorno con più persone, ognuna con la propria unicità, il proprio modo di essere, le difficoltà che porta insieme anche alle proprie risorse interne. Siamo convinti che ogni individuo porta con sé il problema e anche molte risorse per risolverlo.

Per questo ogni nostro intervento è centrato sulla persona e sui suoi ambienti di vita, valutando criticità e punti di forza, difficoltà e risorse da mettere in gioco. Un atto creativo orientato alla crescita e all’adattamento.

Ma non solo creatività. Per calibrare l’intervento sull’individuo, la famiglia, il gruppo, l’organizzazione mettiamo in campo tutto il rigore e la serietà dei nostri protocolli dati dall’esperienza sul campo e da una formazione interna costante.

Rigore e creatività, ascolto e intervento, cambiamento e opportunità.
Ci prendiamo cura della persona nella sua globalità, partendo dal racconto della sua storia.